Cosa Succede

1 marzo 2020

Super non si ferma! La lettera del Direttore Stefano Mirti

Buongiorno e buona domenica a tutti.

Come avrete letto dai giornali, la settimana prossima le lezioni saranno sospese (blocco fino a sabato 7 marzo compreso).
È un momento speciale, di sospensione, che stiamo trasformando in occasione di sperimentazione di nuovi format e nuovi modi per insegnare e imparare (e stare assieme).

L'on-line difficilmente può sostituire il contatto fisico, ma ancora, in questo momento ci viene richiesto uno sforzo di visione e di immaginazione per guardare positivamente avanti. È uno sforzo collettivo dove il contributo di ognuno di noi è importante per sé come per la comunità tutta.

Ieri, sabato 29 febbraio, abbiamo fatto la festa in maschera della scuola (in versione social media), nei giorni prossimi continueremo a inventare nuove attività sociali e didattiche: se avete idee e proposte, scriveteci.

Sono prove, test, esperimenti. Il messaggio che ci piace fare passare è che la scuola e la sua comunità non si ferma e che si guarda avanti.

Inoltre lo staff sta in questo momento lavorando a predisporre il sistema di lezioni on-line (nel caso il blocco didattico dovesse permanere oltre il il 7 di marzo). Su questo tema, condivideremo presto informazioni e link .

...

Per chi volesse continuare a lavorare con noi nei prossimi giorni, segnaliamo due appuntamenti in diretta sulla nostra pagina Facebook:

da lunedì 2 a mercoledì 4 marzo, ore 19.00 / 20.00
3 lezioni speciali on-line. Illustrazione / illustrazioni, a cura di Cecilia Marra.

giovedì 5 marzo, ore 16.30 / 17.00
visita guidata in streaming della Basilica di San Marco, con Alberto Rovida.

Inoltre, continua sui social: #oggilavorodacasa:
ogni giorno fate una foto al vostro tavolo da lavoro e condividetela sui vostri canali personali social (Instagram, Facebook, etc.).

Nei prossimi giorni, continueranno le comunicazioni digitali (controllate le vostre email).
Rimanete sintonizzati - e non perdete il buon umore - che è la cosa più importante.

...

Per chi volesse entrare nel gruppo di Whatsapp della scuola
(dove vengono condivisi link, informazioni e suggestioni varie),
mandate una richiesta con il vostro numero a francesca.miscioscia@scuolaarteapplicata.it

Rammentiamo inoltre i nostri indirizzi social:

Vi segnaliamo infine la bella iniziativa della Fondazione Cineteca Italiana che ha messo a disposizione gratuita il suo catalogo di film. Per accedere al catalogo in streaming basta registrarsi qui.

...

Per oggi è tutto, se ci sono comunicazioni da parte vostra, scriveteci e/o messaggiateci.
A presto!
Stefano Mirti
Direttore

Cosa Succede