Cosa Succede

25 gennaio 2019

Le Parole Intraducibili, un progetto dei nostri studenti di illustrazione

Lo scopo del progetto è realizzare uno “spillatino”, ovvero una raccolta di illustrazioni che abbiano come tema delle singole parole di cui non esiste traduzione diretta nella nostra lingua, ma esprimono un concetto complesso.
Ad esempio, hygge è un termine danese e norvegese usato per definire un sentimento, un'atmosfera sociale, un'azione correlata al senso di comodità, sicurezza, accoglienza e familiarità.
Un progetto ideato e coordinato dagli studenti di illustrazione di Super: Flavia Baldinucci, Erica Ficili, Alice Romano, Monica Russo e Martina Sandre.

CHI PUO' PARTECIPARE?
Tutti coloro che sono (o sono stati) legati alla Scuola d'Arte Applicata del Castello Sforzesco.

SCADENZE
La parola scelta andrà comunicata entro e non oltre il 7 Febbraio 2019 tramite votazione su Doodle
Il 21 Febbraio bisognerà concludere i disegni a matita e inviare la foto/scansione del lavoro svolto alla mail
progetto.spillatino@gmail.com
Entro il 21 Marzo andranno consegnate nella stessa modalità le prove colore.
Il 6 Maggio 2019 dovranno essere consegnati gli elaborati, sarà possibile riaverli durante il mese di Ottobre 2019.
L’albo sarà poi stampato e consegnato durante il periodo autunnale.

ELABORATO
Le linee guida da seguire per la creazione del definitivo sono:
tecnica tradizionale ed eventualmente rendering e correzioni in digitale, se necessarie
formato quadrato, di misure minimo 21x21 cm, massimo 30x30
a colori, bianco e nero solo se strettamente legato al significato del lavoro.
elaborati di tipo prettamente astratto sarebbero da evitare, in quanto la raccolta conterrà per lo più lavori di tipo figurativo.

… E PER QUEL CHE RIGUARDA LA STAMPA?
Una volta raccolte le illustrazioni abbiamo intenzione di realizzare degli albi illustrati. Abbiamo scelto di optare per l'autoproduzione, quindi ad ogni partecipante sarà richiesta una quota minima di partecipazione che dipenderà dal costo di stampa.
Abbiamo intenzio
ne, una volta realizzato lo spillato, di proporre il progetto a degli editori, quindi chiediamo di non diffondere le tavole prodotte.

SPUNTI
Qui trovate una lista di parole utili per orientarsi nella scelta:

Cwtch (Gallese): la sensazione di sicurezza che ci dà un abbraccio fatto dalla persona amata.
Cafuné (portoghese): il gesto di far scorrere teneramente le dita tra i capelli della persona amata.
Fjaka (croato): rilassamento di mente e corpo, "dolce far niente" .
Gumusservi (turco): il riflesso della luna sull’acqua.
Kamarrarringu (pintupi - Aborigeni Australiani): la gelida tensione di quando qualcuno si sta lentamente avvicinando alle nostre spalle.
Schwellenangst (tedesco): paura di varcare una soglia per imbarcarsi in qualcosa di nuovo.
Trouvaille (francese): qualcosa di adorabile trovato per caso.
Wanderlust (tedesco): bruciante desiderio di avventura e scoperta, la voglia di fare esperienza diretta di una cosa diversa. Il desiderio di vedere cosa c'è oltre i nostri abitudinari confini.
Wasuremono (giapponese) cose dimenticate o perse,un oggetto lasciato o dimenticato da qualche parte a casa.
Jijivisha (hindi) il forte, eterno desiderio di vivere e continuare a vivere.

RIFERIMENTI
Lexicography
Unspeakableness
BBC - The untranslatable emotions you never knew you had
La pagina Facebook di Wordstuck

Cosa Succede