Sergio De Giorgis nasce a Milano nel 1974. Dopo gli studi di grafica pubblicitaria ha intrapreso un percorso da autodidatta, che nel 1995 lo ha portato a dar vita al progetto Articreativenaturali, un laboratorio creativo incentrato sull'uso di materiali naturali come legno e argilla.
Nel suo laboratorio non è importante con quale materiale si sta lavorando, quello che conta è come si interagisce con con esso. Per questo negli anni ha cercato di imparare e sviluppare tecniche di lavorazione più attente ai ritmi che dovrebbe avere il lavoro umano, ponendo inoltre sempre attenzione all'identità e alle caratteristiche specifiche del materiale usato.
In contemporanea con il lavoro svolto nel laboratorio ha avuto la possibilità di lavorare per un artigiano produttore di ceramiche con stampi in gesso, e nella bottega di un falegname restauratore.
Queste esperienze, pur non avendo l' approccio creativo che caratterizza il suo laboratorio, l'hanno arricchito fortemente fornendogli nozioni teorico-pratiche sulle fasi di produzione di un oggetto artigianale.
Il bisogno di approfondire le sue ricerche in un contesto più naturale, nel 2007, lo ha portato a lasciare Milano per trasferirsi sulle colline piacentine. Qui vive in una vecchia casa in pietra che accoglie anche il suo laboratorio.
In questo contesto si dedica oltre che alla sua attività artistica, anche alla campagna, all’orto e al frutteto.
Attualmente collabora con l' Associazione Spazio Imperfetto di Milano dove tiene corsi di ceramica e falegnameria.
Gallab è una falegnameria di quartiere che si propone si propone come spazio di aggregazione e propulsione sociale, punto di riferimento per grandi e piccini.
Nata nel cuore del quartiere Gallaratese, è un luogo aperto a tutti, dove “chi cerca trova”: aiuto, strumenti, lezioni, persone.
E’ un laboratorio attrezzato, a disposizione di tutti quei cittadini che quotidianamente o occasionalmente sentono la necessità di avere uno spazio di lavoro per coltivare una passione e non solo, imparare e osare.
E’ un luogo d’incontro, formazione e realizzazione di idee, di condivisione e scambio di competenze.

CORSI ATTIVI