
Il corso di Pittura si articola in un percorso formativo di tre anni che porterà all’apprendimento del disegno e delle tecniche pittoriche.
Il metodo di insegnamento è classico, ovvero si lavorerà prevalentemente dal vero, copiando composizioni di natura morta e busti in gesso.
Il fine è quello di imparare a vedere correttamente e diventare padroni della tecnica, una solida impostazione che servirà a sviluppare la propria espressività, sensibilità e gusto per le forme e il colore.
Al termine di ogni anno scolastico è previsto un esame finale con valutazione in trentesimi.
Materiali
Le aule sono corredate di cavalletti e sgabelli, postazioni illuminate per le composizioni. I materiali sono a carico degli studenti.
Nell'arco del triennio si useranno: matita, carboncino, acquerello, tempera (gouache), olio, pastello (facoltativo); carta, cartone, legno, tela. Pennelli e spatole.
PRIMO anno
DISEGNO
Copia dal vero di nature morte e di statue in gesso, studio sulla costruzione, proporzioni e valori tonali.
Chiaroscuro a tratteggio con le varie tecniche grafiche: matita, carboncino, sanguigna.
COLORE
Teoria del Colore.
Introduzione alle tecniche pittoriche: acquerello e gouache (tempera).
Natura morta e statue in gesso da realizzare sia in acquerello che in gouache.
Chi vorrà potrà anche accostarsi al pastello (gessetti).
SECONDO anno
TECNICHE PITTORICHE I
Scale cromatiche ad olio e ad acquerello. Olio su diversi supporti, tra cui carta, tela e legno.
Studio del panneggio, a matita, carboncino, e poi ad olio, ad acquerello e tempera.
Natura morta ad Olio, acquerello e tempera. Di anno in anno le composizioni realizzate saranno sempre di complessità crescente.
FIGURA E PAESAGGIO
Paesaggio da reference fotografiche. Prospettiva lineare e aerea, gli alberi. Paesaggio architettonico. La figura umana, canoni e proporzioni, cenni sull’anatomia, copia della testa anatomica di Houdon. Copia di busti in gesso e da dipinti.
TERZO anno
TECNICHE PITTORICHE II
Figura intera anatomica di Houdon a matita. Autoritratto e Ritratto. Fiori e piante.
Prospettiva e paesaggio, Cahier de vojage. Figura da reference fotografiche o da dipinti antichi.
TECNICHE PITTORICHE III
Olio a spatola, Sintesi pittorica verso l’astrazione. Sperimentazione tecniche miste, supporti diversi, collage.
GALLERY
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
PRIMO ANNO
1250€
------
SECONDO ANNO
1250€
------
TERZO ANNO
1200€
------
FUORICORSO
780 €
Il pagamento è rateizzabile:
1° Rata: versamento all’iscrizione
2° Rata: 400€ entro il 30/11/23
3° Rata: 350€ entro il 20/2/24
INFO
GIORNI E ORARI
Da lunedì a giovedì
19:30 / 22:00
SEDE
Via G. Giusti 42
,
20154 Milano
MM2 Moscova
CALENDARIO LEZIONI
Dal 9 ottobre 2023
al 6 giugno 2024
ESAMI FINE ANNO
Dal 10 al 13 giugno 2024
ATTESTATO
Diploma triennale con valutazione in trentesimi
FUORI CORSO
L'iscrizione Fuori Corso è riservata a chi è in possesso del diploma triennale in Pittura.