Programma
Segno, Colore, Emozione, e al centro di tutto la passione per il mondo delle immagini.
Il corso di Illustrazione vuole essere uno spazio da vivere attraverso ricerca e sperimentazione, dove acquisire competenze, strumenti e tecniche per avvicinarsi a questo affascinante mestiere, sotto la guida di professionisti del settore.
Il primo e il secondo anno sono dedicati alle basi del disegno, della figura e del colore. Il terzo anno affronta più nello specifico i progetti editoriali.
Al termine di ogni anno scolastico è previsto un esame finale con valutazione in trentesimi.

Dai un'occhiata ai nostri docenti all'opera!



PRIMO anno

DISEGNO e ANATOMIA
Il corso guida l'allievo allo studio dell'anatomia e della figura umana con la scomposizione del corpo in solidi elementari e creazione di un modello tridimensionale, lo studio dei tipi fisici femminili e maschili, il movimento e la gestualità.

COLORE
Affronteremo, con gradualità, la sfida del colore per riuscire a riconoscerlo, a riprodurlo e a gestirne le tecniche. Si partirà dall'uso dei toni fondamentali per arrivare a combinare le tinte tra contrasti e armonie cromatiche, tenendo conto dell'aspetto simbolico, emotivo e comunicativo. Si lavorerà con acquerelli, chine e colori acrilici.

PROSPETTIVA e CHIAROSCURO
Affronteremo Il volto, con le sue espressioni. Verranno studiate le valenze “emotive” di luci e ombre. Attraverso lo studio della prospettiva intuitiva e del chiaroscuro, lo studente apprenderà come collocare gli elementi nello spazio, relazionandola con la figura umana e dandone la corretta profondità e misure.

LABORATORIO
Due esercitazioni in cui applicare le basi di disegno e colore attraverso due tecniche artigianali (es. mosaico e affresco).

APPROFONDIMENTO TEMATICO
Ottimizzazione e colorazione digitale delle immagini.


SECONDO anno

CHARACTER DESIGN
La creazione di un personaggio dalle caratteristiche morali, fisiche e recitative credibili e riconoscibili. Studio dei principali archetipi narrativi: l'eroe, l'antagonista, il bruto...con creazione di un gruppo che li racchiuda.
Approfondimento della tecnica delle matite colorate in tecnica pura e in combinazione con altri medium.

TECNICHE MISTE
Introduzione alle tecniche miste e sperimentali con particolare riferimento all’uso di Carta stropicciata, Carta decorata, Collage, Imprimiture con gesso acrilico e Volume, Foglia d’oro e finiture, Monotipi con chine e tempere, Monotipi con inchiostri, Pastelli gessosi, Carta–colla.

MOVIMENTO DI ANIMALI E MACCHINE
Anatomia ed espressività di animali iconici (il cavallo, il cane, il gatto e l’uccello) rappresentandoli sia in assetto statico che dinamico. Studio e realizzazione grafica di automobili e aerei. Si sperimenta l’inchiostrazione con china diluita e utilizzo del pennello nonché i pennarelli morbidi e duri di varie misure.

ILLUSTRAZIONE NATURALISTICA
La resa iper-realistica di un soggetto animale e vegetale è una tappa importante per poter sviluppare al meglio la tecnica pittorica e l'osservazione del reale, che sta alla base anche di quei percorsi che successiva.


TERZO anno

ROGETTO EDITORIALE
Lavorando su di un progetto personale si affronterà lo studio di storyboard, della regia, dei personaggi, delle atmosfere della storia. Affronteremo inoltre le modalità per introdursi concretamente nel mondo del lavoro: dalla preparazione delle immagini e del portfolio al tema dei contratti e del diritto d'autore.

EDITORIA PER PERIODICI
Creazione e realizzazione di illustrazioni per riviste, quotidiani e copertine. A partire da una panoramica sul mondo dell’editoria, ci si avvicina alla delicata questione del legame tra illustrazione e testo giornalistico che può far riferimento a svariati temi: attualità, economia, salute, sport, natura…tenendo conto del committente, dei lettori, dell’impaginato, dei tempi di consegna.

CONCEPT
Studio delle regole di composizione, dei piani prospettici, dei tagli di inquadratura e dell'uso dello spazio all'interno della tavola per scopi narrativi. Studio dei bozzetti tonali, dei color script, dei thumbnail. Revisione del progetto editoriale.

OTTIMIZZAZIONE DIGITALE e PRODUZIONI INDIPENDENTI
Gli strumenti di base per l'ottimizzazione digitale di un'immagine per la pubblicazione; si lavorerà in parallelo con i progetti editoriali sviluppati.

GALLERY



MODALITÀ DI ISCRIZIONE


PRIMO ANNO
1250€
------
SECONDO ANNO
1200€
------
TERZO ANNO
1200€
------
Il pagamento è rateizzabile:
1° Rata: versamento all’iscrizione
2° Rata: 400€ entro il 30/11/22
3° Rata: 350€ entro il 20/2/23


INFO


GIORNI E ORARI

Da lunedì a giovedì
19:30 / 22:00


SEDE

Via G. Giusti 42
,
20154 Milano
MM2 Moscova


CALENDARIO LEZIONI

Dal 10 ottobre 2022
al 1 giugno 2023


ESAMI FINE ANNO

Dal 5 al 8 giugno 2023


ATTESTATO

Diploma triennale con valutazione in trentesimi


IMPORTANTE

In caso di chiusura delle sedi per cause non imputabili a Super il corso proseguirà online.