Cosa si fa?
Si realizza un mosaico personale, il cui soggetto trae ispirazione dagli antichi esempi Greci, Romani e Bizantini.
Quali strumenti?
I principali strumenti del mestiere sono: martellina, tagliolo e tenaglie, essenziali per tagliare a mano una ad una le tessere di vetro e marmo che comporranno l'opera.
Che cosa imparo?
Imparo l'arte degli antichi Artigiani Mosaicisti, ed imparo a distinguere ed utilizzare le molteplici tipologie di materiali e tecniche fino a noi tramandate.
Cosa ho prodotto per la fine del corso?
Un Mosaico personale, le cui dimensioni variano a seconda del soggetto scelto e della manualità individuale.
A che cosa serve?
E' un'occasione per esprimersi attraverso l'arte, per dedicare del tempo a se stessi ed allo stesso tempo preservare il sapere di un'antica e affascinante tecnica che merita di essere tramandata.
Competenze pregresse richieste?
Non occorrono competenze pregresse, solo tanta voglia di fare e imparare.
Informazioni pratiche
Si consiglia un abbigliamento comodo, preferibilmente con delle scarpe chiuse, chi lo desidera può munirsi di un grembiule personale.
Materiali / attrezzature
Strumenti e materiali sono tutti forniti dalla scuola.
PROSSIMI TURNI
Turno 2
245.00 € , 22 gen — 25 mar 2020
INFO
ORARIO
Mercoledì
19:00/22:00
Gennaio – giugno
SEDE
via Visconti 18
20151 Milano
MM1 San Leonardo
ATTESTATO
Alla fine dell'anno scolastico verrà consegnato un attestato di frequenza con il totale delle ore di lezione frequentate.