
Base
La penna a sfera è uno strumento comune e contemporaneo dalle caratteristiche sorprendenti: dallo schizzo alle opere complesse, da sola o associata ad altri materiali, è uno strumento versatile che permette di spaziare dal disegno puro alla pittura. Durante il corso affronteremo vari aspetti di questa tecnica: linea, tratto, toni, studio di oggetti, paesaggio, ritratto, astratto
Clicca qui per aprire il programma dettagliato in pdf >
Avanzato
Nel corso avanzato si darà più spazio alle tecniche miste e si sperimenteranno processi atti a creare opere che superino il mero esercizio e che sconfinino nella progettazione e nell'espressione del se, attraverso l'analisi e la pratica del linguaggio visivo. Ci sarà un approfondimento sulla rappresentazione della figura umana ma ci addentreremo anche nell'ambito della pittura astratta. Ci occuperemo di spazio, forma, movimento, composizione. Si faranno anche approfondimenti tecnici legati al colore, all'uso del segno, della pennellata (a breve sarà disponibile il programma dettagliato).
Materiali richiesti
Penne a sfera,
2 matite, una dura e una morbida a scelta,
una gomma,
carta da disegno abbastanza liscia non troppo sottile.
Nel corso delle lezioni sperimenteremo altre tecniche tra cui acquerello, china, acrilico.
GALLERY
PROSSIMI TURNI
BASE 2022/23
200.00 € , 20 ott — 17 gen 2023
AVANZATO 2022/23
200.00 € , 26 gen — 4 apr 2023
INFO
LEZIONE
Al giovedì dalle 21:00 alle 22:00 in diretta Facebook
REVISIONE
Al Martedì dalle 21:00 via Zoom
FORMAT
20 incontri (2 a settimana).
10 lezioni in diretta Facebook e 10 revisioni via Zoom.
Gli incontri sono registrati e rivedibili.