
In questo corso si imparano le tecniche del disegno finalizzate all'Illustrazione Scientifica sviluppando il corretto spirito di osservazione necessario
attraverso la composizione di ambienti, alberi, il ritratto di animali e indagando la strutture della natura nei suoi piccoli e grandi universi. I disegni verranno realizzati in diverse tecniche quali grafite, china, acquarello e matite colorate in modo che ogni allievo possa trovare lo stile a lui più congeniale.
L'arte naturalistica oltre alla valenza estetica, ci dona uno spazio di grande armonia e benessere attraverso l'osservazione e la contemplazione del soggetto da ritrarre e ci permette di entrare in un profondo contatto con noi stessi e la terra.
Il corso è adatto sia alle persone con un animo più razionale e scientifico come Marina che insegnerà ad osservare e ritrarre ogni piccolo dettaglio scientifico, sia a persone con un animo più romantico e fantastico come Annalisa che potrà aiutare chi lo desidera ad aggiungere alla propria opera un piccolo essere fantastico.
Il corso è rivolto a tutti, anche alle persone che hanno già frequentato il corso precedentemente in quanto si affronteranno nuovi temi e ogni allievo potrà scegliere i soggetti da illustrare in base alle sue preferenze e ai consigli delle docenti.
Materiali
Matite di grafite (HB, 2B, 4B), sfumino, gomma, gommapane, matite colorate, acquarelli, carta da acquarello satinata 300 gr, pennarellini neri dalla punta sottile, tempera bianca, china nera, pennelli a punta tonda sintetici di buona qualità.
GALLERY
PROSSIMI TURNI
Turno primavera/estate 2023
195.00 € , 11 apr — 30 mag 2023
INFO
ORARIO
Martedì
dalle 16:00 alle 19:00
FORMAT
10 lezioni da 3 ore, per un totale di 30 ore
SEDE
Via G. Giusti 42,
20154 Milano
MM2 Moscova
IMPORTANTE
In caso di chiusura delle sedi per cause non imputabili a Super il corso proseguirà online.