
Programma
Una serie di cicli da sei lezioni lezioni dedicati alle tecniche pittoriche tradizionali. Inizieremo con la pittura ad olio, per poi passare all’acquerello, e infine alla tempera.
Impareremo a realizzare un buon disegno di base, a leggere i colori e a mescolarli per riprodurre la realtà.
Fattore importante sarà copiare dal vero, ovvero, sotto la mia guida, ricreerete a casa vostra delle composizioni simili a quelle che vi mostrerò. Alterneremo al tema della natura morta la copia del paesaggio, i fiori, e la figura.
Materiali richiesti
- Colori preferibilmente extrafini in tubetto: Giallo di Cadmio Limone, Rosso primario magenta (verificare che sia il più brillante possibile), Blu oltremare chiaro, Bianco di Titanio;
- In un secondo momento aggiungeremo: Bruno Van Dick, Ocra gialla
ed eventualmante un ceruleo o ciano, Arancio di Cadmio e Verde smeraldo- Tavolozza: va bene una piastella di ceramica bianca;
- Pennelli piatti di setola o sintetici n.4 –n.10 – n.14 - n.18 e qualcuno sintetico piccolo (tipo un n.2 e un n.4) a punta tonda per i dettagli;
- Supporto si può utilizzare della carta/cartoncino kraft (tipo carta da pacco), o delle tavolette di legno compensato (mai truciolato);
- I colori a tempera si diluiscono in acqua, barattolo in plastica per l’acqua.
- Carta scottex
Format lezione
Il corso avviene in diretta Facebook, all'interno di un gruppo privato riservato agli iscritti.
Le lezioni son costituite da un'ora circa di spiegazione in diretta fb; per ricevere invece le correzioni basterà postare in qualunque momento il proprio esercizio sul medesimo gruppo facebook.
Per rivedere le videolezioni basta accedere alla sezione 'video' del gruppo Facebook.
Prezzo
110 €.
GALLERY
PROSSIMI TURNI
Tempera
110.00 € , 12 mag — 16 giu 2021
INFO
LEZIONE
Mercoledì dalle 16:00 alle 17:00 in diretta Facebook.
REVISIONE
Gli iscritti posteranno il proprio esercizio sul medesimo gruppo facebook in qualunque momento, dopodichè la docente provvederà alla correzione.
FORMAT
6 lezioni in diretta Facebook una volta a settimana
con revisione online.
ATTESTATO
A fine corso è possibile richiedere l'attestato di frequenza che verrà inviato in formato digitale. Per richiederlo scrivete qui:
attestati@scuolaarteapplicata.it.