CONSUNTIVI

bilancio_consuntivo_2021
bilancio_consuntivo_2020
bilancio_consuntivo_2019
bilancio_consuntivo_2018
bilancio_consuntivo_2017
bilancio_consuntivo_2016
bilancio_consuntivo_2015
bilancio_consuntivo_2014
bilancio_consuntivo_2013

PREVISIONI

previsione_2022
previsione_2020
previsione_2019
previsione_2018
previsione_2017
previsione_2016
previsione_2015
previsione_2014
previsione_2013

La Scuola Superiore d’Arte Applicata riceve annualmente un contributo dal Comune di Milano, uno degli enti fondatori insieme alla Provincia di Milano
e alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano.
Sono sottintesi i proventi derivanti dalle quote di iscrizione ai corsi di formazione e dalle attività di progetto.
Questi dati sono rilevabili nelle corrispondenti voci dei bilanci consuntivi.
Nell'anno 2021 la Scuola Superiore d'Arte Applicata ha ricevuto un contributo di euro 78.000 dal Comune di Milano.

L’attuale responsabile della trasparenza è il Direttore Stefano Mirti.

Circa il piano Triennale Prevenzione e Corruzione, si fa presente che la Scuola ha adottato un “Modello di organizzazione, gestione e controllo” in applicazione del D.lgs 231/2001 (Modello 231) riguardante la disciplina della responsabilità amministrativa degli enti.
Tale modello è operativo da giugno 2014 ed è retto da un organo di vigilanza monocratico esterno.