Le aule sono corredate di cavalletti e sgabelli, postazioni illuminate per le composizioni. I materiali sono a carico degli studenti.
Nell’arco del triennio si useranno: matita, carboncino, acquerello, tempera (gouache), olio, pastello (facoltativo); carta, cartone, legno, tela. Pennelli e spatole.
PRIMO ANNO
DISEGNO
Copia dal vero di nature morte e di statue in gesso, studio sulla costruzione, proporzioni e valori tonali.
Chiaroscuro a tratteggio con le varie tecniche grafiche: matita, carboncino, sanguigna.
COLORE
Teoria del Colore.
Introduzione alle tecniche pittoriche: acquerello e gouache (tempera).
Natura morta e statue in gesso da realizzare sia in acquerello che in gouache.
Chi vorrà potrà anche accostarsi al pastello (gessetti).
SECONDO ANNO
TECNICHE PITTORICHE I
Scale cromatiche ad olio e ad acquerello. Olio su diversi supporti, tra cui carta, tela e legno.
Studio del panneggio, a matita, carboncino, e poi ad olio, ad acquerello e tempera.
Natura morta ad Olio, acquerello e tempera. Di anno in anno le composizioni realizzate saranno sempre di complessità crescente.
FIGURA E PAESAGGIO
Paesaggio da reference fotografiche. Prospettiva lineare e aerea, gli alberi. Paesaggio architettonico. La figura umana, canoni e proporzioni, cenni sull’anatomia, copia della testa anatomica di Houdon. Copia di busti in gesso e da dipinti.
TERZO ANNO
TECNICHE PITTORICHE II
Figura intera anatomica di Houdon a matita. Autoritratto e Ritratto. Fiori e piante.
Prospettiva e paesaggio, Cahier de vojage. Figura da reference fotografiche o da dipinti antichi.
TECNICHE PITTORICHE III
Olio a spatola, Sintesi pittorica verso l’astrazione. Sperimentazione tecniche miste, supporti diversi, collage.
Da lunedì a giovedì
19:30 / 22:00
300 ore
(120 incontri di 2,5 ore ciascuno)
Dal 9 ottobre 2023 al 6 giugno 2024
Via G. Giusti 42
,
20154 Milano
MM2 Moscova
Aggiungi al carrello e vai al pagamento per vedere tutte le modalità di acquisto, Paypal, Bonifico Bancario, Carta di credito.
Esaurito
IMPORTANTE
Possibilità di rinuncia entro 3 giorni prima dell’inizio del corso.
Qualora la Scuola decida di annullare o posticipare un corso ne darà comunicazione agli iscritti, tramite posta elettronica all’indirizzo indicato al momento dell’iscrizione, entro il giorno precedente l’inizio del corso stesso.
Nel caso il corso venisse annullato o posticipato è previsto il rimborso previa richiesta mail a info@scuolaarteapplicata.it, indicando le coordinate bancarie di riferimento.
Inserisci la tua email per rimanere aggiornato sulle nostre attività, nuovi corsi, eventi, notizie e open day
Scuola Superiore d’Arte Applicata
Fondata nel 1882 da: Comune di Milano, Camera di Commercio, Provincia di Milano, Ministero dell’Industria
Accreditata presso la Regione Lombardia, Certificazione di qualità Quaser UNI EN ISO 9001:2015, Medaglia d’oro “Milano produttiva” 1999, Premio “Gabriele Lanfredini” 2010
SEDI
via G. Giusti 42, 20154 — Milano
via A. Visconti 18, 20151 — Milano
SEGRETERIA
Informazioni, iscrizioni, eventi, avvisi,aggiornamenti.
Orari segreteria
A. Visconti 18
Lunedì – venerdì: 9.00 – 13.00
349 776 9505
info@scuolaarteapplicata.it
made with ❤️ by: franzgoria.it