L’obiettivo del corso è quello di sviluppare un progetto editoriale organico e coerente, presentabile alle case editrici.
Per farlo ci avvarremo della collaborazione con un editore partner che proporrà un testo a partire dal quale sviluppare un progetto di albo.
L’affiancamento dell’editore partner permetterà di conoscere i meccanismi che guidano queste realtà imprenditoriali e offrirà la possibilità di un riscontro sul progetto attraverso un confronto intermedio e la verifica finale.
La casa editrice si riserverà infine di valutare se ci sono o meno le condizioni per una pubblicazione.
Rimane aperta, per chi volesse, la possibilità di lavorare invece su un progetto personale da sviluppare in modo autonomo.
IIl percorso si muove su due binari. A) Sviluppo del progetto editoriale: -Gli elementi chiave del racconto (valore simbolico e emotivo) -Stili narrativi dell’illustrazione -Struttura e sceneggiatura -Studio dei Personaggi e dell’Ambientazione -Stili di impaginazione -Inquadrature ed elementi di composizione dell’immagine -Menabò e Storyboard -Sviluppo delle tavole principali -Copertina -Come proporre un progetto e rapportarsi con un Editore B) Approfondimento Tecnico: il partecipante avrà la possibilità di approfondire durante l’anno una disciplina tecnica (Tecniche di colore, di disegno, computer grafica, ecc…) a scelta tra quelle offerte nel triennio di Illustrazione. A chi è rivolto il corso? A chi ama il libro illustrato e i Picture Book e ha capacità espressive legate all’immagine illustrata, fotografica o grafica A chi ha conseguito un diploma superiore in ambito artistico e desidera approfondire il settore editoriale A chi desidera avviare un’attività professionale nel settore editoriale dell’albo illustrato per bambini o per adulti e vuole affinare l’esperienza. Alla fine dell’anno scolastico verrà consegnato un attestato di frequenzaMateriali utilizzati per la tecnica scelta
La frequenza è per lo più bisettimanale.
Il pacchetto prevede
19 lezioni serali legate allo Sviluppo del progetto editoriale (19.30-22.00 il venerdì) presso la sede via Giusti, a Milano
30 lezioni settimanali di Approfondimento Tecnico da scegliere liberamente tra i corsi diurni o serali del Triennio di Illustrazione
(i Corsi Diurni 10.00-12.30 si tengono presso la sede di via Alex Visconti. I Corsi Serali 19.30-22.00 si tengono presso la sede di via Giusti)
Sarà attivo tramite mail e pagina facebook un tutoraggio individuale, al di là delle ore di corso.
Per il colloquio è richiesta la presentazione cartacea o digitale del proprio portfolio e la presentazione dell’idea che si vuole sviluppare durante il corso.
Si prenota il colloquio scrivendo a: picturebooks@scuolaarteapplicata.it.
Un giorno tra il lunedì e il giovedì per lezioni settimanali, per le lezioni settimanali di Approfondimento Tecnico
Venerdì, per le lezioni serali legate allo Sviluppo del progetto editoriale
CORSO ANNUALE con frequenza per lo più bisettimanale
Il pacchetto prevede 19 lezioni di Sviluppo del progetto editoriale + 30 lezioni di Approfondimento Tecnico.
Via A. Visconti 18
20151 Milano,
MM1 San Leonardo
Via G. Giusti 42
20154 Milano
MM2 Moscova
Le lezioni di Sviluppo del progetto editoriale sono serali, il venerdì dalle 19.30-22.00, e si tengono presso la sede via Giusti, 42 a Milano.
Le lezioni di Approfondimento Tecnico possono essere scelte liberamente tra i corsi diurni o serali del Triennio di Illustrazione, dal lunedì al giovedì (i corsi diurni dalle 10.00-12.30 si tengono presso la sede di via Alex Visconti. I corsi serali 19.30-22.00 si tengono presso la sede di via Giusti).
Aggiungi al carrello e vai al pagamento per vedere tutte le modalità di acquisto, Paypal, Bonifico Bancario, Carta di credito.
Possibilità di rinuncia entro 3 giorni dall’inizio del corso.
Qualora la Scuola decida di annullare o posticipare un corso ne darà comunicazione agli iscritti, tramite posta elettronica all’indirizzo indicato al momento dell’iscrizione, entro il giorno precedente l’inizio del corso stesso.
Nel caso il corso venisse annullato o posticipato è previsto il rimborso previa richiesta mail a info@scuolaarteapplicata.it, indicando le coordinate bancarie di riferimento.
Inserisci la tua email per rimanere aggiornato sulle nostre attività, nuovi corsi, eventi, notizie e open day
Scuola Superiore d’Arte Applicata
Fondata nel 1882 da: Comune di Milano, Camera di Commercio, Provincia di Milano, Ministero dell’Industria
Accreditata presso la Regione Lombardia, Certificazione di qualità Quaser UNI EN ISO 9001:2015, Medaglia d’oro “Milano produttiva” 1999, Premio “Gabriele Lanfredini” 2010
SEDI
via G. Giusti 42, 20154 — Milano
via A. Visconti 18, 20151 — Milano
SEGRETERIA
Informazioni, iscrizioni, eventi, avvisi,aggiornamenti.
Orari segreteria
A. Visconti 18
Lunedì – venerdì: 9.00 – 13.00
349 776 9505
info@scuolaarteapplicata.it
made with ❤️ by: franzgoria.it