Si richiede, per il proprio uso personale, tenaglie da mosaico, pinzetta, spatola, 1 kg colla Adesilex P22, grembiule e occhiali protettivi
Ogni partecipante realizzerà un’opera personale apprendendo così tutte le fasi del processo musivo:
Le tipologie di lavorazione saranno in stile romano, consigliato per i principianti, bizantino, contemporaneo, trencadis o picassiette.
Martedì
dalle 15:00 alle 19:00
Mercoledì
dalle 16:00 alle 19:00
30 ore
(10 lezioni da 3 ore)
Turno autunno/inverno 2023:
Mercoledì in Via A.Visconti 18
dal 11 ott — al 20 dic 2023
60 ore
(15 lezioni da 4 ore)
Turno autunno/inverno 2023:
Martedì in Via G.Giusti 42
dal 10 ott — al 30 gen 2024
290,00 € – 500,00 €
Aggiungi al carrello e vai al pagamento per vedere tutte le modalità di acquisto, Paypal, Bonifico Bancario, Carta di credito.
Possibilità di rinuncia entro 3 giorni dall’inizio del corso.
Qualora la Scuola decida di annullare o posticipare un corso ne darà comunicazione agli iscritti, tramite posta elettronica all’indirizzo indicato al momento dell’iscrizione, entro il giorno precedente l’inizio del corso stesso.
Nel caso il corso venisse annullato o posticipato è previsto il rimborso previa richiesta mail a info@scuolaarteapplicata.it, indicando le coordinate bancarie di riferimento.
Inserisci la tua email per rimanere aggiornato sulle nostre attività, nuovi corsi, eventi, notizie e open day
Scuola Superiore d’Arte Applicata
Fondata nel 1882 da: Comune di Milano, Camera di Commercio, Provincia di Milano, Ministero dell’Industria
Accreditata presso la Regione Lombardia, Certificazione di qualità Quaser UNI EN ISO 9001:2015, Medaglia d’oro “Milano produttiva” 1999, Premio “Gabriele Lanfredini” 2010
SEDI
via G. Giusti 42, 20154 — Milano
via A. Visconti 18, 20151 — Milano
SEGRETERIA
Informazioni, iscrizioni, eventi, avvisi,aggiornamenti.
Orari segreteria
A. Visconti 18
Lunedì – venerdì: 9.00 – 13.00
349 776 9505
info@scuolaarteapplicata.it
made with ❤️ by: franzgoria.it