Affresco

In questo corso si apprendono le antiche tecniche usate dai maestri decoratori. La conoscenza delle tecniche di pittura murale è fondamentale per chi lavora nel campo del restauro e della decorazione. Andremo ad esplorare l’Affresco, dalla preparazione degli intonaci all’esecuzione del dipinto con i soli pigmenti naturali. Il Graffito, nel quale la decorazione si crea con strati differenti di intonaco di diversi colori. Finte prospettive, finti stucchi, finti marmi, finto legno, e lo studio della foglia d’acanto e della sua evoluzione nella storia della decorazione. Nel corso si utilizzeranno grassello di calce, sabbia di varie granulometrie , pigmenti naturali, pennelli, righe, cazzuola, spatola, pittura murale… Infine, approfondiremo il Colore nelle sue caratteristiche più profonde, facendone esperienza tramite sperimentazioni dirette. “Il colore è un elemento del nostro quotidiano tutt’altro che scontato. Produce in noi reazioni fisiologiche e psicologiche, modifica percettivamente gli spazi, evoca ricordi ed emozioni” È preferibile, ma non indispensabile, una buona conoscenza del colore e del disegno.

Matita, gomme, pennelli, un camice e guanti. Strumentazione e materiali verranno forniti interamente dalla scuola.

Docenti

ORARI

Lunedì
dalle 19:00 alle 22:00

Martedì
dalle 19:00 alle 22:00

FREQUENZA

30 ore
(10 lezioni da 3 ore)
dal 8 gen — al 18 marzo 2024

60 ore
(20 lezioni da 3 ore)
dal 8 gen — al 19 marzo 2024

SEDE

via Alex Visconti, 18

20151 Milano,

MM1 San Leonardo

290,00 500,00 

Aggiungi al carrello e vai al pagamento per vedere tutte le modalità di acquisto, Paypal, Bonifico Bancario, Carta di credito

Possibilità di rinuncia entro 3 giorni prima dell’inizio del corso.

Qualora la Scuola decida di annullare o posticipare un corso ne darà comunicazione agli iscritti, tramite posta elettronica all’indirizzo indicato al momento dell’iscrizione, entro il giorno precedente l’inizio del corso stesso.

Nel caso il corso venisse annullato o posticipato è previsto il rimborso previa richiesta mail a info@scuolaarteapplicata.it, indicando le coordinate bancarie di riferimento.