DISCIPLINE

Vetrata

La vetrata è un oggetto decorativo composto da vetri colorati abbinati tra loro, rilegati e intelaiati, che si esprime attraverso giochi di luce, colore e trasparenze.

La sua antichissima storia comincia al tempo dei romani, con l’abbellimento delle terme e delle case patrizie, e via via si è sviluppata come elemento imprescindibile dell’architettura e dell’oggettistica sacre e profane.
E’ un’arte applicata sinestetica in grado di dare consistenza alla luce, densità allo spazio e colore all’atmosfera.

Senza timore di tradire se stessa, oggi la vetrata è un campo aperto di ricerca e sperimentazione, in cui materiali e tecniche diverse possono generare crossover inaspettati.

I corsi intendono trasmettere le tecniche tradizionali, attraverso la realizzazione di manufatti in vetro, e insegnare un metodo progettuale che consenta all’allievo di avventurarsi nella sperimentazione tecnica.

Vetrata

Le tecniche base per costruire vetrate artistiche.

Scopri le altre discipline