
Vetrata
Le tecniche base per costruire vetrate artistiche.
La sua antichissima storia comincia al tempo dei romani, con l’abbellimento delle terme e delle case patrizie, e via via si è sviluppata come elemento imprescindibile dell’architettura e dell’oggettistica sacre e profane.
E’ un’arte applicata sinestetica in grado di dare consistenza alla luce, densità allo spazio e colore all’atmosfera.
Senza timore di tradire se stessa, oggi la vetrata è un campo aperto di ricerca e sperimentazione, in cui materiali e tecniche diverse possono generare crossover inaspettati.
I corsi intendono trasmettere le tecniche tradizionali, attraverso la realizzazione di manufatti in vetro, e insegnare un metodo progettuale che consenta all’allievo di avventurarsi nella sperimentazione tecnica.
Le tecniche base per costruire vetrate artistiche.
Inserisci la tua email per rimanere aggiornato sulle nostre attività, nuovi corsi, eventi, notizie e open day
Scuola Superiore d’Arte Applicata
Fondata nel 1882 da: Comune di Milano, Camera di Commercio, Provincia di Milano, Ministero dell’Industria
Accreditata presso la Regione Lombardia, Certificazione di qualità Quaser UNI EN ISO 9001:2015, Medaglia d’oro “Milano produttiva” 1999, Premio “Gabriele Lanfredini” 2010
SEDI
via G. Giusti 42, 20154 — Milano
via A. Visconti 18, 20151 — Milano
SEGRETERIA
Informazioni, iscrizioni, eventi, avvisi,aggiornamenti.
Orari segreteria
A. Visconti 18
Lunedì – venerdì: 9.00 – 13.00
349 776 9505
info@scuolaarteapplicata.it
made with ❤️ by: franzgoria.it