
Fare un libro – Corso di Letterpress e legatoria
Realizziamo una pubblicazione a tiratura limitata: partendo da un concept iniziale si occuperanno dei contenuti, del layout, della composizione dei testi e della loro distribuzione
Nasce in tempi antichissimi, come mezzo al servizio di decorazione e scrittura, consentendo la diffusione di manufatti popolari e di pregio
Ispira Gutenberg per la sua stampa a caratteri mobili e trova il suo pieno sviluppo nel Quattrocento con maestri dell’arte incisoria come Albert Dürer.
Oggi l’incisione trova la sua applicazione in ambiti prettamente artistici ma esistono anche settori di mercato, come l’oreficeria, in cui questa competenza è ancora richiesta.
I nostri corsi mirano a dare una panoramica il più possibile completa delle tecniche incisorie e dei materiali d’uso, attraverso la sperimentazione diretta di quest’arte applicata.
Realizziamo una pubblicazione a tiratura limitata: partendo da un concept iniziale si occuperanno dei contenuti, del layout, della composizione dei testi e della loro distribuzione
Le basi del linguaggio incisorio, indispensabili per ogni futura realizzazione utilizzando strumenti quali torchi, punte d’acciaio, sgorbie, spatole, lastre di zinco e legno, plexiglass, inchiostri.
Inserisci la tua email per rimanere aggiornato sulle nostre attività, nuovi corsi, eventi, notizie e open day
Scuola Superiore d’Arte Applicata
Fondata nel 1882 da: Comune di Milano, Camera di Commercio, Provincia di Milano, Ministero dell’Industria
Accreditata presso la Regione Lombardia, Certificazione di qualità Quaser UNI EN ISO 9001:2015, Medaglia d’oro “Milano produttiva” 1999, Premio “Gabriele Lanfredini” 2010
SEDI
via G. Giusti 42, 20154 — Milano
via A. Visconti 18, 20151 — Milano
SEGRETERIA
Informazioni, iscrizioni, eventi, avvisi,aggiornamenti.
Orari segreteria
A. Visconti 18
Lunedì – venerdì: 9.00 – 13.00
349 776 9505
info@scuolaarteapplicata.it
made with ❤️ by: franzgoria.it