Eugenio Bulotta / Gallab

Eugenio Bulotta Milanese dal 1985, si laurea al Corso Internazionale di architettura del Politecnico di Milano. Durante il percorso di studi, accanto alla ricerca universitaria, approfondisce il lato artigianale del mestiere, lavorando in diverse botteghe tra cui l’Atelier Forte, ma anche il lato sociale, fondando nel proprio quartiere, il Gallaratese, l’Associazione di Promozione Sociale CAP 20151, che negli anni ha preso parte a diversi progetti promossi dalla Rete Quartiere Aperto e dal Municipio 8. Durante gli anni universitari, vive all’interno di un progetto di riqualificazione di alcuni spazi abbandonati promosso dall’associazione TempoeRiuso del Dipartimento DASTU del Politecnico. Dopo la laurea continua la ricerca accademica come assistente del corso di Urbanistica e di Urban Design mentre progetta e realizza mobili su misura e installazioni per svariati eventi e festival.

Gallab è una falegnameria di quartiere che si propone si propone come spazio di aggregazione e propulsione sociale, punto di riferimento per grandi e piccini.
Nata nel cuore del quartiere Gallaratese, è un luogo aperto a tutti, dove “chi cerca trova”: aiuto, strumenti, lezioni, persone.
E’ un laboratorio attrezzato, a disposizione di tutti quei cittadini che quotidianamente o occasionalmente sentono la necessità di avere uno spazio di lavoro per coltivare una passione e non solo, imparare e osare.
E’ un luogo d’incontro, formazione e realizzazione di idee, di condivisione e scambio di competenze.

Ti potrebbero interessare