Alberto Rovida

Dopo un periodo giovanile di studi pressocchè autodidattici, a partire dal 1978 avvia studi regolari presso la Scuola d’Arte Applicata del Castello Sforzesco (corso quadriennale e ulteriore anno di specializzazione) nelle discipline di disegno, pittura e affresco, al termine dei quali inizia una collaborazione con la Scuola stessa nella conduzione di seminari di storia dell’ arte. Contemporaneamente segue i corsi specialistici di disegno della figura presso l’ Accademia di Brera.
Successivamente avvia una collaborazione, che si protrarrà per 5 anni, con il mensile “il Sempione”, quale responsabile della redazione della pagina dell’Arte. All’attività pittorica si alterneranno quindi azioni divulgative e promozionali nel campo artistico quali saggi, presentazioni, conduzioni di visite culturali presso eventi o luoghi di rilevante interesse artistico (chiese, musei, Biennale,…), incontri d’arte e conferenze.
Dal 1995 è insegnante di disegno della figura umana presso la Scuola d’Arte Applicata del Castello Sforzesco, incarico che, dal 2008 al 2018 ha svolto presso l’Università delle Tre Età e, dal 2019 ad oggi, svolge presso la Società Umanitaria.

http://www.albertorovidastudioarte.com

Ti potrebbero interessare

Triennio di Pittura (serale)

Il corso di Pittura si articola in un percorso formativo di tre anni che porterà all’apprendimento del disegno e delle tecniche pittoriche.