STATUTO
statuto
D.LGS 231/2001
Scarica pdf
CODICE ETICO
Scarica pdf
SISTEMA DISCIPLINARE
Scarica pdf
CCNL ANINSEI
Scarica pdf
REGOLAMENTO CORSI
Scarica pdf
POLITICA DELLA QUALITA’
Scarica pdf
STRUTTURA
organigramma
CONTATTI
Telefono via Giusti: 0234932021
Telefono via Visconti: 0238101862
mobile 3497769505
Sito web: www.scuolaarteapplicata.it
Posta elettronica: info@scuolaarteapplicata.it
PEC: segreteria@pec.scuolaartecastellosforzesco.it
Codice destinatario fatture elettroniche: KRRH6B9
odv@scuolaarteapplicata.it
privacy@scuolaarteapplicata.it
INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA ISTITUZIONALI
stefano.mirti@scuolaarteapplicata.it
alice.peach@scuolaarteapplicata.it
francesca.dellasanta@scuolaarteapplicata.it
giuliadele.tegon@scuolaarteapplicata.it
giuseppe.monzo@scuolaarteapplicata.it
valentina.bertoni@scuolaarteapplicata.it
CONSIGLIO DIRIGENTE
Presidente del Consiglio Dirigente ALESSIA CAPPELLO
Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano.
Nessun compenso per la carica.
Consigliere MARCO VIBERTI
Rappresentante del Comune di Milano
Nessun compenso per la carica.
In carica da luglio 2022. Durata dell’incarico di pertinenza dell’organo nominante.
designazione_viberti_m
curriculum_marco_viberti
dichiarazione_di_insussistenza_di_cause_di_incompatibilita
Consigliere ANDREA PRETI
Rappresentante della Camera di Presidenza e Relazioni Istituzionali della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi
Nessun compenso per la carica.
In carica da giugno 1996. Durata dell’incarico di pertinenza dell’organo nominante.
designazione_preti_a
curriculum_andrea_preti
DIREZIONE
Direttore STEFANO MIRTI
Nominato dal Consiglio Dirigente con delibera in esito al processo di selezione per pubblico avviso.
Contratto di collaborazione scadenza 31 dicembre 2023.
Compenso annuale lordo euro 30.000
certificazione_unica_2023_stefano_mirti
curriculum_stefano_mirti
PERSONALE DIPENDENTE
VALENTINA BERTONI
Responsabile Segreteria di Direzione
Contratto a tempo indeterminato (CCNL Aninsei)
certificazione_unica_2023_valentina_bertoni
curriculum_valentina_bertoni
TITOLARI DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE
GIUSEPPE MONZO
Coordinatore Servizi Amministrativi
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa
Decorrenza 05/09/2022 Scadenza 31/12/2023
Compenso annuale lordo Euro 14.400
curriculum_giuseppe_monzo
ALICE PEACH
Assistente Segreteria Didattica
Contratto di collaborazione lavoro autonomo
Decorrenza 02/01/2023 Scadenza 31/12/2023
Compenso lordo Euro 11.000
curriculum_alice_peach
FRANCESCA DELLA SANTA
Coordinatrice Didattica
Contratto di collaborazione lavoro autonomo
Decorrenza 02/01/2023 Scadenza 31/12/2023
Compenso lordo Euro 11.000
curriculum_francesca_dellasanta
GIULIADELE TEGON
Responsabile di comunicazione
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa
Decorrenza 01/03/2023 Scadenza 31/12/2023
Compenso lordo Euro 11.000
curriculum_giuliadele_tegon
INQUADRAMENTO CONTRATTUALE E MODALITA’ DI SELEZIONE DEL CORPO DOCENTE
La Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco si avvale della collaborazione di professionisti del settore.
Il contratto di collaborazione ha di norma una durata pari a quella del/i corso/i di formazione affidato/i al docente.
Il compenso è determinato facendo riferimento alla tariffa oraria in uso dall’ Ente, pari a euro 30 lordi.
La scelta dei docenti a cui affidare l’incarico di insegnamento avviene tramite:
-selezione tra i docenti che hanno già collaborato con la Scuola;
-selezione tra le proposte di “autocandidatura” ricevute;
-con altri mezzi ritenuti idonei allo scopo.
La valutazione dei candidati è effettuata sulla base delle competenze professionali possedute e certificate dai seguenti titoli:
-curriculum vitae;
-progetto formativo;
-precedenti esperienze didattiche, in particolare nell’ambito delle discipline di
specializzazione della Scuola;
-attività professionale svolta;
-attinenza dell’attività professionale svolta con l’incarico proposto.
ELENCO DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2022/2023
allegretti_angela
andreolli_maurizio
bianco_sonia
boselli_silvio
cambriglia_martin
cantaro_vanadia
carloni_miriam
corrado_greta
dainotto_francesca
depedri_bruno
digiacomo_giannalisa
durante_anna_luisa
durante_marina
folla_fabio
genoni_elisabetta
giorgetti_caterina
marra_cecilia
porfidia_fabio
rovida_alberto
FRANCESCA MARIA PELLO’
Presidente Organismo di Vigilanza a composizione monocratica.
Compenso annuale euro 2.000 lordo.
Incarico di durata triennale (2023-2026)
atto_di_nomina_odv
curriculum_francesca_pello
MAURIZIO CARTAINO (c/o CMM Centro Medico Mediolanum)
Responsabile della Sicurezza, Prevenzione e Protezione (Rspp).
Compenso annuale euro 1.200 lordo.
Costi complessivi anno 2022 per il servizio di sicurezza sul lavoro euro 2.018.
nomina_rspp
curriculum_maurizio_cartaino
RAFFAELE LAQUALE
Consulente Amministrativo e Fiscale
via Washington 98, Milano.
Nominato dal Consiglio Dirigente.
Compenso anno 2022 euro 1.560 lordo
LQ SRL
Studio elaborazione dati contabilità
via Washington 98, Milano.
STUDIO MAIOCCO E ASSOCIATI
Consulenza del lavoro e gestione paghe
via Vittorio Veneto 18, Milano.
Costi anno 2022 (elaborazione dati contabili e gestione paghe) euro 9.706.
REGOLAMENTO CORSI
Scarica pdf
CONSUNTIVI
bilancio_consuntivo_2022
bilancio_consuntivo_2021
bilancio_consuntivo_2020
bilancio_consuntivo_2019
bilancio_consuntivo_2018
bilancio_consuntivo_2017
bilancio_consuntivo_2016
bilancio_consuntivo_2015
bilancio_consuntivo_2014
bilancio_consuntivo_2013
PREVISIONI
previsione_2022
previsione_2020
previsione_2019
previsione_2018
previsione_2017
previsione_2016
previsione_2015
previsione_2014
previsione_2013
La Scuola Superiore d’Arte Applicata riceve annualmente un contributo dal Comune di Milano, uno degli enti fondatori insieme alla Provincia di Milano
e alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano.
Sono sottintesi i proventi derivanti dalle quote di iscrizione ai corsi di formazione e dalle attività di progetto.
Nell’anno 2022 la Scuola Superiore d’Arte Applicata ha ricevuto un contributo di euro 78.000 dal Comune di Milano.
L’attuale responsabile della trasparenza è il Direttore Stefano Mirti.
Circa il piano Triennale Prevenzione e Corruzione, si fa presente che la Scuola ha adottato un “Modello di organizzazione, gestione e controllo” in applicazione del D.lgs 231/2001 (Modello 231) riguardante la disciplina della responsabilità amministrativa degli enti.
Tale modello è operativo da giugno 2014 ed è retto da un organo di vigilanza monocratico esterno.
Nessun bando o avviso in corso in questo momento.
POLITICA PER LA QUALITA’
politica_della_qualita
PROTOCOLLO COVID-19
protocollo_covid_19
indicazioni_strategiche_ad_interim_per_preparedness_e_readiness_ai_fini_di_mitigazione_delle_infezioni_da_sars_cov_2_in_ambito_scolastico_a.s.2022-2023
protocollo_condiviso_di_aggiornamento_delle_misure_per_il_contrasto_e_il_contenimento_della_diffusione_del_virus_sars_cov_2_covid-19_negli_ambienti_di_lavoro
REFERENTI COVID-19
Bertoni Valentina nomina_bertoni
Monzo Giuseppe nomina_monzo
INFORMATIVA COVID-19
informativa_covid_19
ISTRUZIONI UTILIZZO MASCHERINA
istruzioni_utilizzo_mascherina
ISTRUZIONI LAVAGGIO MANI
istruzioni_lavaggio_mani
Inserisci la tua email per rimanere aggiornato sulle nostre attività, nuovi corsi, eventi, notizie e open day
Scuola Superiore d’Arte Applicata
Fondata nel 1882 da: Comune di Milano, Camera di Commercio, Provincia di Milano, Ministero dell’Industria
Accreditata presso la Regione Lombardia, Certificazione di qualità Quaser UNI EN ISO 9001:2015, Medaglia d’oro “Milano produttiva” 1999, Premio “Gabriele Lanfredini” 2010
SEDI
via G. Giusti 42, 20154 — Milano
via A. Visconti 18, 20151 — Milano
SEGRETERIA
Informazioni, iscrizioni, eventi, avvisi,aggiornamenti.
Orari segreteria
A. Visconti 18
Lunedì – venerdì: 9.00 – 13.00
349 776 9505
info@scuolaarteapplicata.it
made with ❤️ by: franzgoria.it