Che cosa si fa?
Si inizia con una consultazione di testi d' immagini e cataloghi riguardanti l' arte tessile dai tempi antichi ai nostri giorni, quindi si inizia la tessitura di un campionario di punti base come il twining, il rep di tela e il ghiordes il tutto per realizzare forme semplici come diagonali, curve, stacchi, allacciature e rifiniture. tutto ciò è la base da cui partire per la realizzazione di qualunque progetto futuro.In seguito si progetterà una prima piccola opera su progetto di ogni singola partecipante.
Quali strumenti?
Telai d' arazzo verticali
Che cosa imparo?
Si apprenderà la tecnica base dell'arte della tessitura d' arazzo e una visione generale del vasto mondo della ricerca tessile contemporanea
Cosa ho prodotto per la fine del corso?
un campionario di alcuni dei punti base dell'arazzeria ed una prima piccola opera personale.
A che cosa serve?
Alla conoscenza del vastissimo mondo dell'arte tessile.
Competenze pregresse?
Nessuna
Materiali / attrezzature
materiale e telai saranno forniti dalla scuola.
in caso di ricerca personale, l'eventuale altro materiale sarà ricercato dai singoli allievi.
PROSSIMI TURNI
Turno 1
240.00 € , 9 ott — 11 dic 2018
Iscrizioni chiuse
Turno 2
240.00 € , 8 gen — 12 mar 2019
Iscrizioni chiuse
Turno 3
240.00 € , 19 mar — 28 mag 2019
INFO
ORARIO
Martedì
16:00/19.00
Ottobre — maggio
SEDE
via G. Giusti 42
20154 Milano
ATTESTATO
Alla fine dell'anno scolastico verrà consegnato un attestato di frequenza con il totale delle ore di lezione frequentate.